top of page

Proprietà e benefici della frutta secca a guscio


Ora vi elencherò le proprietà e valori nutrizionali di questi meravigliosi doni della natura. Nel corso degli anni sempre più ricerche scientifiche si sono concentrate a valutare gli effetti benefici della frutta secca sul nostro organismo e le importanti proprietà contenuti nelle diverse varietà; Ecco per voi allora le principali caratteristiche che offrono un consumo regolare ma moderato di frutta secca (quella più conosciuta).


Arachidi: Le arachidi sono una buona fonte di proteine vegetali e forniscono al nostro organismo sali minerali (tra cui magnesio, potassio, fosforo, zinco manganese e rame), vitamine, fibre, grassi buoni (da sottolineare però l’assenza di colesterolo) e sono un alimento ricco di antiossidanti. Dovrebbero essere adoperate in cucina e “sgranocchiate” quelle senza sale poiché un eccessivo consumo di quelle salate, aumenta la probabilità di sviluppare ipertensione.


Mandorle: Le mandorle sono una fonte eccellente di proteine e grassi monoinsaturi; Inoltre aiutano a stabilizzare gli zuccheri nel sangue evitando picchi glicemici. Le mandorle oltretutto sono un frutto spezza-fame e mangiandone una piccola quantità come spuntino, riusciamo a tenere a bada l’improvviso attacco di fame.

Sono Ricche di antiossidanti, sono una fonte preziosa di calcio, magnesio,fosforo  e vitamina E e per questo contribuiscono alla buona salute delle ossa.


Pistacchi: I pistacchi sono particolarmente utili in caso di colesterolo alto poiché aiutano a ridurre i valori. Anche in questo caso i grassi presenti in questi piccoli frutti sono particolarmente benefici. La presenza di sali minerali (tra cui il ferro), vitamine (soprattutto quelle del gruppo B ed E) e antiossidanti rendono questo frutto così ricco e prezioso. Vi consiglio anche in questo caso di scegliere quelli non salati per evitare il rischio di ipertensione.


Nocciole: Le nocciole, insieme alle mandorle, sono le tra più ricche di vitamina E. Contengono delle sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiache e circolatorie. Sono ricche di grassi buoni, ricchissime di vitamine del gruppo B, antiossidanti naturali sali minerali e sono anche molto digeribili. Il contenuto di fibre delle nocciole facilita il transito intestinale e l'eliminazione delle tossine.


Noci: Sono ricche di proteine, “grassi buoni” e antiossidanti; Inoltre le noci sono delle alleate fondamentali per nostra salute grazie alla loro azione anti-colesterolo e di prevenzione nei confronti delle malattie cardiache. Tra le vitamine troviamo quelle del gruppo B, in particolare la B1 e la B6, ma anche l’acido folico. Tra i minerali troviamo soprattutto calcio, ferro, magnesio, zinco, fosforo e potassio. Le noci sono inoltre ricche di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi.


Dal libro: "Snack e Dessert con il Guscio"



 
 
 

Comentários


© 2023 by SUGAR & SPICE. Proudly created with Wix.com

bottom of page