
Ricette e video
Pancakes senza uova:
x 7 pancakes
100 gr di farina integrale setacciata
12 gr di zucchero integrale di canna
mezza bustina di lievito
180 ml di latte vegetale
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia in polvere
Procedimento:
- Setacciare la farina insieme al lievito, lo zucchero, il pizzico di sale e la vaniglia.
- Aggiungere lentamente il latte e mescolare energicamente con una frusta in modo da ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
- Lasciar riposare la pastella per 10-15 minuti.
- Scaldare una padella antiaderente piccola e ungerla con poco olio di semi, quindi prelevare due cucchiai d'impasto e versarli nella padella ben calda.
- Quando in superficie si saranno formati dei piccoli buchetti, rigirare il pancake e cuocerlo dall'altra parte fino a quando non sarà bello dorato.
- Continuare fino ad esaurimento della pastella fino ad ottenere 7 pancakes dorati ed omogenei.
- Guarnire a piacere con crema di nocciole, sciroppo d'acero, frutta secca o qualunque altra cosa vi suggerisca la vostra fantasia

Crepes Vegan
X 5 Crepes
4 cucchiai di farina di ceci
1/2 bicchiere d'acqua
sale rosa o integrale q.b
1 goccio d'olio e.v.o
Procedimento:
In una ciotola,mettete insieme la farina setacciata e
il sale e mescolate con una frusta. Aggiungete
l'acqua poco alla volta fino ad ottenere una pastella
liquida e senza grumi. Fatela riposare in frigorifero
per circa 15-20 minuti. Oliate leggermente una
padella antiaderente e appena sarà rovente
, versateci un mestolo di pastella, allargatela
roteando la padella in modo da farla venire bella
sottile e fatela cuocere 2-3 minuti per lato. Procedete
così fino ad esaurimento della pastella. Farcitele con
quello che più vi piace e servitele calde.

Vegan Mousse al cioccolato
Ingredienti per 3 coppette:
80 gr di acqua di conservazione dei ceci al naturale (quelli in vetro andranno benissimo) bio
15 gr di zucchero di canna integrale
1 cucchiaino di succo di limone
100 gr di cioccolato fondente(minimo 60%) bio
Procedimento
-Sminuzzate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria.
- Rimuovete la ciotola dall’acqua bollente e lasciate intiepidire il cioccolato.
-Versate l’aquafaba fredda di frigorifero in una ciotola, unite il succo del limone e iniziate a montare con le fruste elettriche,per 5 minuti fino ad ottenere un composto bianco e soffice.
-Continuando a montare con le fruste elettriche, unite poco alla volta lo zucchero.
- Aggiungete il cioccolato tiepido all’aquafaba montata poco alla volta, facendo dei movimenti molto delicati dal basso verso l’alto per non smontare la mousse.
- Trasferite la mousse in tre coppette e mettetele in frigorifero per almeno 2 ore a riposare.
- Più resteranno in frigo e più saranno buone e compatte!
