Il cacao crudo
- Cris Ferreri
- 3 giu 2019
- Tempo di lettura: 1 min

Voglio parlarvi delle proprietà di questo meraviglioso ingrediente: Oltre al cacao in polvere, potete utilizzare le fave di cacao e la granella di fave di cacao. Ma cos'ha di particolare rispetto a quello che si trova al supermercato? Prima di tutto, non è tostato e quindi preserva tutti le sue proprietà. Il Cacao normale viene privato della scorza esterna, fermentato,essiccato, tostato e infine macinato. Queste azioni modificano profondamente la composizione e l'efficacia dei nutrienti contenuti nel cacao. Le antiche popolazioni del Centro e Sud America utilizzavano il cacao crudo come alimento, senza alcuna lavorazione. Non solo, esse definivano il cacao "il cibo degli dei" per il suo sapore e benefici e molto spesso lo abbinavano ai semi di chia.
Era così prezioso che lo utilizzavano anche come moneta.
La scienza ha dimostrato che il cacao crudo contiene 20 volte più antiossidanti del vino rosso, e 30 volte più del the verde.
David Wolfe, uno dei maggiori esperti di crudismo e raw food in tutto il mondo, ha dimostrato che il cacao crudo ha il 367% di antiossidanti in più rispetto al migliore cacao tostato. Il Cacao crudo contiene più fibre, ferro, zinco, rame, calcio e magnesio rispetto a quello normale. Per finire, previene i problemi cardiaci, regola la pressione e i livelli di zuccheri nel sangue ;Tutto questo grazie ai suoi elevati livelli di dopamina e serotonina. Potete anche realizzare il cioccolato "bianco" con burro di cacao sciolto, farina di cocco o anacardi e sciroppo d'acero.
Dal libro: "Rock n' Raw"

Comments